La gastronomia giapponese
Le basi della cucina giapponese

Un tipico banchetto giapponese arriva a raccogliere diverse pietanze, viene chiamato ryotei. Riso servito in particolari ciotole formano il cosiddetto Donburi, servito in modi diversi: Unadon (con anguilla alla griglia), Tendon (con tempura), Tamagodon (con uova), Katsudon (con uova e maiale), Kare Raisu (riso al kerry), Onigiri (con alghe Nori), Zosui (riso con brodo) e tanti altri ancora. I classici noodles, i grossi spaghetti giapponesi (differsiscono spesso da quelli classici cinesi) sono anch'essi molto partcolari e sono conosciuti come Ramen, quando accompagnati da brodo di maiale, reimen, con fette di prosciuto o maiale, Yakisoba, con tanta verdura, carne e pesce alla piastra.
Sushi e Sashimi, probabilmente, sono le pietanze giapponesi più conosciute in Italia e all'estero. Il Sushi è composto da riso bianco avvolto da una foglia d'alga nori e spesso condito con pesce crudo o cotto, sottaceti o anche carne. Quando notate che il riso è servito con un bel pezzo di pesce crudo, allora siete davanti ad un Sashimi. Il tutto condito con l'aceto, ottimo anche per cancellare ogni dubbio di tipo 'igienico'. Rombo, capesante, gamberi, aringa e uova d'aringa, tonno, salmone e sgombro, sono in genere i pesci giapponesi più in uso.
Un cenno particolare va poi al Tofu, una particolare pasta di soia, spesso definito come un formaggio di soia. Viene infatti ricavato dalla cagliatura del latte di soia, pressato e preparato in blocchi. Ricco di proteine, viene in genere preparato in diversi modi, solido, secco, affumicato, in salamoia o fritto. Molti altri i prodotti della cucina giapponese, non vi resta che scoprirli nelle pagine della sezione.
Argomenti correlati |
Voli economici per il Giappone seleziona il tuo aeroporto di partenza dall'Italia o dall'estero e scegli tra decine di compagnie, e vola con prezzi super convenienti. Risparmia fino al 50%... |