Muoversi in Giappone
Muoversi in Giappone in treno

Circa il 70% del network ferroviario giapponese è gestito dalle Ferrovie Giapponesi JR (Japan Railways Group, Jeiāru Gurūpu), formatasi da diverse compagnie nazionali, la quale possiede e gestisce anche le linee del treno superveloce Shinkansen.
La rete ferroviaria giapponese gestita dalla JR si suddivide a sua volta in diverse reti di gestione passeggeri e merci: la JR Hokkaido distinta dal colore verde chiaro, la JR East distinta dal colore verde scuro (opera nelle zone di Tōhoku, Kantō, Kōshin'etsu), la JR Central distinta dal colore arancione (opera nella zona di Tōkai), la JR West con colore blu (zona di Hokuriku, Kansai, Chūgoku), la JR Shikoku (opera nell'omonima zona) ed è distinta dal colore azzurro, la JR Kyūshū distinta dal colore rosso ed operante nell'omonima zona. Seguono i servizi ferroviario merci con il JR Freight distinto dal colore grigio ed operante in tutto il territorio nazionale; sono inoltre previsti altri servizi ferroviari di ricerca e logistica. Per maggiori informazioni sulle ferrovie nazionali Giapponesi potete consultare il sito ufficiale www.japanrail.com
Esistono allo stesso tempo numerose compagnie ferroviarie private, tra le maggiori ricordiamo le seguenti:
Zona Kanto:
Tobu (Tokyo e prefetture)
www.tobu.co.jp
Odakyu (tre linee dal centro di Tokyo alla parte occidentale della città e prefettura Tokyo))
http://www.odakyu.jp
Tokyu (Tokyo sud)
http://www.tokyu.co.jp
http://www.tokyu.co.jp
Keisei (Tokyo-Chiba e aeroporto di Tokyo)
http://www.keisei.co.jp
http://www.keisei.co.jp
Seibu (Tokyo ovest e centro)
http://www.seibu-group.co.jp/railways/index.html
http://www.seibu-group.co.jp/railways/index.html
Keikyu (Tokyo con Yokohama, sud Kanagawa e aeroporto di Haneda )
http://www.keikyu.co.jp
http://www.keikyu.co.jp
Keio (Tokyo centro con dintorni e Takaosan)
http://www.keio.co.jp
Chubu:
Meitetsu (zona di Nagova)
http://www.meitetsu.co.jp/
http://www.keio.co.jp
Chubu:
Meitetsu (zona di Nagova)
http://www.meitetsu.co.jp/
Kinki:
Kintetsu (regione meridionale di Kinki, con servizio per zona Osaka, Kyoto, Nara, Ise e Nagoya)
http://www.kintetsu.co.jp
Nankai (Osaka sud, prefettura di Wakayama, aeroporto di Kansai e Koyasan)
http://www.nankai.co.jp
Hankyu (Osaka nord con Kobe e Kyoto)
http://rail.hankyu.co.jp
Keihan (collegamenti con Osaka e Kyoto)
http://www.keihan.co.jp
Hanshin (collegamenti con Osaka e Kobe)
http://rail.hanshin.co.jp
Kyushu:
Nishitetsu (prefettura di Fukuoka e città)
http://www.nishitetsu.co.jp
Argomenti correlati |
Voli economici per il Giappone seleziona il tuo aeroporto di partenza dall'Italia o dall'estero e scegli tra decine di compagnie, e vola con prezzi super convenienti. Risparmia fino al 50%... |