Personaggi famosi giapponesi
Hello Kitty

Negli anni Ottanta, il periodo di massimo splendore del Giappone del XX secolo, Hello Kitty nasceva dalla mano della disegnatrice Yuko Shimizu, 'convocata' dalla forte multinazionale nipponica Sanrio (conosciuta per la produzione di gadget e articoli da regalo). L'intento era quello di immedesimare in questa piccola e buffa gattina, tutto il mondo d'essere della cultura giapponese: la gentilezza, la tradizione dei piccoli riti quotidiani giapponesi, la tenerezza nel scambiarsi i doni, la semplicità. Un obiettivo più che riuscito, visto che a tutt'oggi sono ben oltre 10 mila i negozi in tutto il mondo con esposta la bella faccina di Kitty.
Un trentennio fa, con il boom economico giapponese cambiarono anche le tendenze giovanili e il confrontarsi dei giovani in una società che diveniva sempre più moderna, dinamica e cosmopolit

Nasce così la hellokittymania, o semplicemente kittymania, migliaia di gadget pronti a soddisfare le esigenze più attese, soprattutto quelle dei suoi creatori e produttori, visto che il fenomeno di costume è capace di generare un fatturato di miliardi di dollari. Borsellini, magliette, biglietti d'auguri, gioielli, tostapane (come quello qui a destra), biciclette, astucci portatrucchi e chi più ne ha più ne metta: anche le grandi marche mondiali hanno deciso di investirvi su, tanto che oggi Mc Donald's, Swarovsky, e non ultima la casa produttrice di automobili Smart, portano a spasso la bella gattina sempre più spesso.
Argomenti correlati |
Voli economici per il Giappone seleziona il tuo aeroporto di partenza dall'Italia o dall'estero e scegli tra decine di compagnie, e vola con prezzi super convenienti. Risparmia fino al 50%... |